podcast Cardinale: matrimonio
Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post

mercoledì 17 agosto 2022

La famiglia, progetto di Dio 📺

In questa intervista con Lucia Ascione il cardinale Angelo Comastri parla della famiglia come progetto di Dio e base insostituibile per la crescita e l’educazione degli esseri umani. Sull’argomento il cardinale ha scritto il libro “Nasceranno ancora i figli dal papà e dalla mamma?” di cui papa Francesco ha voluto scrivere la prefazione.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3JYma14.
durata:  23:60 

domenica 14 agosto 2022

Omelia del 14-8-2022 📺

Il cardinale prende spunto dalla vicenda di Geremia (prima lettura: Ger 38,4-6.8-10) e parla dei profeti e del loro ruolo, e di come i cristiani oggi debbano essere profeti in mezzo al mondo, e denunciarne i mali come la guerra contro la famiglia. 
L’omelia è stata proclamata nel corso della Santa Messa nel Santuario della Verna, il 14 agosto 2022. 

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3QvnQlu.
durata:  8:45 

sabato 13 agosto 2022

Omelia del 12-8-2022 📺

Per commentare il Vangelo del giorno (vedi oltre) sull’indissolubilità del matrimonio il cardinal Comastri ricorda il fenomeno della lacrimazione di una immagine della Madonna a Siracusa nel 1953.
L’omelia è stata proclamata nel corso della Santa Messa nel Santuario della Verna, il 12 agosto 2022.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3Qm8LCy.
durata:  5:56 
____________________________________________

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 19,3-12)

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: «È lecito a un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?».

lunedì 8 agosto 2022

Omelia per la festa di San Domenico, 8-8-2022 📺

Nell’omelia il cardinale ha anche ricordato due segni dell’allontanamento da Dio della società di oggi: la guerra contro la famiglia e il tradimento del significato dell’amore.

L’omelia è stata proclamata nel corso della Santa Messa nel Santuario della Verna, l’8 agosto 2022.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3SuX12d.
durata:  6:43 

venerdì 29 luglio 2022

Omelia sulla Madonna delle lacrime di Siracusa, 2-6-2017 📺

Il 29 agosto 1953 a Siracusa un’immagine della Madonna, che si trovava nella casa di un giovane operaio sposato da pochi mesi, sopra il letto matrimoniale, cominciò a piangere. Il pianto continuò fino al 1° settembre. Le lacrime vennero esaminate e furono dichiarate essere vere lacrime umane. Tutti si chiesero che senso avessero quelle lacrime. Nel 1954 papa Pio XII disse: «Comprenderanno gli uomini l'arcano linguaggio di quelle lacrime?». Negli anni seguenti si è svelato il messaggio legato a quelle lacrime, come spiega il cardinale Angelo Comastri in questa omelia.
L’omelia è stata proclamata a Corridonia (MC) il 2 giugno 2017, dove il cardinale si era recato per benedire una icona della Sacra Famiglia che era stata appena collocata all’interno della chiesa della zona industriale della città.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3zeYjW4.
durata: 17:38 

martedì 12 luglio 2022

Il Rosario a Maria che scioglie i nodi 📺

Il cardinale Angelo Comastri parla di come è nata la tradizione del Rosario alla Madonna invocata come “Maria che scioglie i nodi”.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3Ixl2kj
durata: 14:56