podcast Cardinale: Vangelo
Visualizzazione post con etichetta Vangelo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vangelo. Mostra tutti i post

martedì 8 novembre 2022

Sacerdote nel mistero della Chiesa 📺

Relazione del cardinale Angelo Comastri sul tema “Sacerdote nel mistero della Chiesa” nell’ambito del ritiro del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Foligno, 11 novembre 2021.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify a questo link: https://bit.ly/spotify_SnmdC.
durata:  56:22 

sabato 6 agosto 2022

Omelia per la festa della Trasfigurazione, 6-8-2022 📺

Nell’omelia il cardinale ha anche ricordato San Paolo VI, nato al Cielo il 6 agosto 1978 e un fatto singolare accaduto pochi giorni prima della sua dipartita.
L’omelia è stata proclamata nel corso della Santa Messa nel Santuario della Verna, il 6 agosto 2022.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3zC03Jd
durata:  6:27 

giovedì 28 luglio 2022

Omelia sulla parabola del padre misericordioso, 27-9-2016 📺

In questa omelia il cardinal Comastri commenta quella che è universalmente nota come “la parabola del figliol prodigo”, che oggi si preferisce chiamare “parabola del padre misericordioso”. L’omelia è stata proclamata nel corso della Santa Messa di apertura del pellegrinaggio nazionale Unitalsi a Lourdes, martedì 27 settembre 2016.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3S8HC7i.
durata: 10:20 

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,11‑32)
[Gesù] disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia

mercoledì 27 luglio 2022

Gesù svela il volto misericordioso del Padre

Quando Gesù parla del Padre, si avverte in maniera chiarissima che egli parla di uno che vede, di uno che conosce, di uno di cui dipinge il volto. Le parole di Gesù sono parole calde, appassionate, cariche di speranza, sono le parole di uno che vive nel mistero di Dio perché Egli stesso è Dio.
durata:  25:33 

sabato 23 luglio 2022

Omelia sul Vangelo di Gesù e la Samaritana, 15-3-2020 📺

Omelia pronunciata all’interno della Santa Messa in San Pietro il giorno 15 marzo 2020, III domenica di Quaresima, anno A.
Nel Vangelo è descritto l’incontro al pozzo di Sicar fra Gesù e una donna samaritana.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3v97eHc.
durata:  5:31 

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 4,5‑42)
In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe.

domenica 10 luglio 2022

Omelia sulla parabola del buon Samaritano, 10-7-2022 📺

Omelia del cardinale Angelo Comastri nel corso della Messa del 10 luglio 2022 dalla chiesa di San Salvatore in Lauro a Roma. Il video di tutta la Santa Messa è visibile sulla pagina facebook “il MessalinoApp” a questo link: https://bit.ly/MessaComastri-20220710.

📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3cl7xZE.
durata:  9:39 


Dal Vangelo secondo Luca (Lc 10,25-37)
In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?».